9 Gennaio 2019
Eccellenza italiana ad alta quota, un prosciutto di montagna a denominazione, porta con sè i profumi del fieno in cui affina. Al gusto è ben equilibrato, saporito e verticale; grasso scioglievole e dolce; il retrogusto è quello della frutta secca.
9 Gennaio 2019
Una conferma. Questo è il salume trasversale per eccellenza. Bianco marmoreo con venature rosate, ottimo per le intramontabili merende italiane. Le note speziate lo rendono efficace per insaporire i piatti tradizionali. Squisito anche abbinato ai crostacei.
9 Gennaio 2019
Al taglio la fetta emana profumi nitidi e caratteristici. Conquista il palato e lo avvolge nel ricordo di una corretta affumicatura. Il dosaggio delle spezie è esemplare.
9 Gennaio 2019
Bella intensità olfattiva, l'affumicatura ben gestita impreziosisce l'assaggio, texture tonica e delicata. Una conferma e un riferimento per tutto il comparto dell'Alto Adige
9 Gennaio 2019
Non delude mai, un prosciutto dolce, profumato, avvolge il palato e inebria le papille gustative, il graffio sapido allunga il gusto e lo distribuisce in modo ampio e aggraziato. Ottimo da gustare con i grandi bianchi friulani come la Ribolla o il ramato Pinot grigio.
9 Gennaio 2019
Piccola azienda simbolo dell'artigianalità italiana. Un prosciutto dal taglio rosato con grasso nitido, al gusto è dolce, solubile e raffinato. Ideale come ingrediente sulla pizza, con mozzarella di bufala, datterino rosso e basilico.